Vai al contenuto
Milano Yachting Week
  • Chi siamo
  • Espositori
  • Eventi
  • Esponi
  • Login
  • Italiano
  • Inglese
  • Cantieri icon Cantieri
  • Barche a motore icon Barche a motore

Franchini Yachts

  • Nessun commento
  • Aggiungi ai preferiti
Send enquiry

Condividi

Home » Espositore » Franchini Yachts

  • Info

    Cantiere Franchini, 70 anni di storia in mare

    La storia del Cantiere Franchini si dipana per oltre 70 anni e prende le mosse da un piccolo cantiere artigianale sorto sul porto di Riccione grazie alla determinazione del Maestro d’ascia Michele Franchini, detto «Guido», che nel 1946 decide di mettersi in proprio avviando un’attività di costruzione di piccoli pescherecci e imbarcazioni al servizio del nascente turismo balneare. In questo piccolo capannone nasce il “cutter da spiaggia”; uno scafo ispirato alle derive da regata tipo Flying Dutchman che grazie al fondo piatto potevano arrivare fin sulla spiaggia di Riccione e caricare i turisti in attesa. Alcune di queste barche sono ancora in servizio lungo le spiagge romagnole e una è stata inserita nella collezione permanente del Museo della Marineria di Cesenatico.

    • Mia 63 Open, HT, SportFly

      Vedi prodotto

    • Mia 63 T-Top

      Vedi prodotto

  • Franchini Yachts: le origini

    Nel cantiere di Riccione nel 1968, quasi per caso, s’incontrano «Guido» Franchini e Norberto Ferretti, che aveva chiesto di trasformare un vecchio peschereccio in legno in motorsailer da diporto. La barca riuscì così bene che «Guido» e Norberto decisero di esporla al Salone di Genova, riscuotendo un buon successo. Dal sodalizio nasce quello che diventerà uno dei più grandi gruppi della nautica mondiale.

    Nel 1977 entra in azienda il figlio Massimo, giovane architetto navale, che senza rinnegarne le radici artigiane, la trasforma in un moderno cantiere indirizzato alla produzione di imbarcazioni a vela da crociera d’altura apprezzate in tutto il mondo. Il neolaureato architetto apporta la sua cultura di giovane progettista ansioso di verificare nei fatti la sua capacità di interpretare le esigenze di una clientela sempre più vasta ed esigente.

    La collaborazione con Doug Peterson

    Questa collaborazione consoliderà definitivamente la fama di Franchini quale produttore di barche da crociera, senza limiti, belle, affidabili, comode, ma tutte assolutamente diverse, grazie a un’approfondita progettazione di tutte le varianti possibili e l’unificazione della piattaforma navale, lasciando all’armatore la più ampia scelta di tutto quello che non incide sulle prestazioni e sulla qualità.

    Dalla produzione esclusiva di magnifici velieri il cantiere Franchini Yachts passa a produrre motoryacht senza tempo, non trascurando gli aspetti tecnologici e l’importanza della ricerca.

    Questo lo porterà, nel 1996, grazie a un’intuizione e a una visione di Massimo, a utilizzare, per primo in Europa, lo SCRIMP (Seemann Composites Resin Infusion Molding Process); la tecnologia dell’infusione sotto vuoto della vetroresina per la produzione di scafi e sovrastrutture, rivoluzionando per sempre il modo di produrre le barche nel pieno rispetto dell’ambiente con i massimi standard qualitativi.

    L’evoluzione di Franchini Yachts

    Massimo non si accontenta di continuare a produrre i “tradizionali” motorsailer ma, anche in virtù di un trend positivo del segmento dei motoryacht, nel 2004 si “inventa” la lobster italiana e immette sul mercato Emozione 55, universalmente riconosciuta come la più elegante lobster boat mediterranea.

    Con Mia 63 di Franchini Yachts e la sua articolata gamma, Massimo Franchini definisce la nuova frontiera del XXI secolo, per uno yachting ai massimi livelli prestazionali. Franchini Yachts è oggi sempre più consapevole, sempre più rispettoso dell’ambiente, sempre più “a misura d’armatore”, come un vestito, come una villa, per chi non accetta compromessi e desidera il “suo Franchini”.

  • Shop

    • Mia 63 Open, HT, SportFly

      Vedi prodotto
    • Mia 63 T-Top

      Vedi prodotto
  • Multimedia

    Multimedia

    Video Gallery:
Precedente
Successivo

Post navigation

 Garmin MarineMarinecork 

Cerca nella MYW

Search

Franchini Yachts

Sito web

Prenota una visita / Richiedi Info

Contatta su Whatsapp
0
0
0
0
giorni
0
0
ore
0
0
Minuti
0
0
Secondi
  • logo-barche-a-motore
  • Garmin
  • logo-velacup
Resta aggiornato! Non perderti niente della Milano Yachting Week
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Scopri il meglio della Milano Yachting Week

USED BOATS Three unique jewels from 20 to 38 meters at the digital boat show

Barche a vela Barche a vela

BARCHE USATE Tre gioielli unici da 20 a 38 metri al boat show digitale

They sell three unique 10- to 35-meter jewels at the digital boat show

Barche a motore Barche a motore

Vendono tre gioielli unici da 10 a 35 metri al boat show digitale

Get on the boat with our digital salon. Anytime, COVID Free!

Editoria Editoria

Vai in barca con il nostro salone digitale. Quando vuoi, COVID Free!

We don’t joke about boat insurance. Get it custom made!

Servizi Servizi

Non scherziamo sull’assicurazione per la barca. Falla su misura!

Your boat’s electronics are already old. Find out how to renew it

Sicurezza, Comunicazione e Soccorso Sicurezza, Comunicazione e Soccorso

L’elettronica della tua barca è già vecchia. Scopri come rinnovarla

Why it is convenient to change winches and furlers. New products by Bamar and Harken

Attrezzature per la vela Attrezzature per la vela

Perché conviene cambiare winch e avvolgifiocco. Le novità di Bamar e Harken

8 boats/tenders you can buy online and have shipped to your door!

Barche Barche

8 barche/tender che puoi comprare online e farti spedire a casa!

Which of these “over 65s” do you like best?

Barche a vela Barche a vela

Quale tra queste “over 65” ti piace di più?

VIDEO Tilli Antonelli tells her story: “Me, Raul Gardini and sailing”.

Eventi Eventi

VIDEO Tilli Antonelli si racconta: “Io, Raul Gardini e la vela”

Toy 68, an Italian yacht of 19 meters of real class

Barche a motore Barche a motore

Toy 68, uno yacht italiano di 19 metri di vera classe

Scopri tutto

Official Timekeeper

TAG Heuer

Powered by

Giornale della Vela

Official Timekeeper

TAG Heuer

Powered by

Giornale della Vela

The digital boat show

La Milano Yachting Week è un salone digitale in continuo aggiornamento che ospita barche a vela e barche a motore, accessori, servizi, charter ed eventi

info@milanoyachtingweek.com

Scopri

  • Barche
  • Padiglioni
  • Eventi
  • Il meglio della Milano Yachting Week
  • Diventa espositore
  • Chi siamo

Categorie

  • Accessori Accessori
  • Cantieri Cantieri
  • Eventi Eventi
  • Servizi Servizi
  • Turismo Turismo

© by Panama Editore 2020 | Privacy Policy

Change Location
To find awesome listings near you!