Descrizione
Euphoria 68 – Navigazione
Il controllo e la manovrabilità dell’Euphoria 68 è garantito dalla doppia timoneria, le cui ruote sono integrate in una consolle perfettamente equipaggiata e dotate di puntapiedi. Accanto alle ruote trovano spazio quattro winch per portare le manovre vicino al timoniere, che può così rendersi il più possibile autonomo rispetto al resto dell’equipaggio, seguendo i moderni dettami dell’easy-sailing. Due pedane puntapiedi integrate in coperta consentono al timoniere di condurre comodamente la barca di bolina, mentre le sedute rimovibili possono essere sfruttate navigando alle portanti.
Controllo e manovrabilità
Il paterazzo idraulico e il vang, insieme al boma park avenue e le manovre che corrono in tuga assicurano un perfetto controllo della randa e del fiocco in ogni condizione. La presenza di una doppia pala del timone assicura un perfetto controllo non solo in navigazione a barca sbandata, ma anche in fase di manovra. La presenza di uno spinnaker asimmetrico di ben 463 metri quadri assicura divertimento e potenze anche alle portanti e in crociera senza sforzi.
Euphoria 68 – Esterni
La tuga dell’Euphoria 68 è filante e la coperta flush deck – che ospita nove passauomo a filo ai quali si aggiungono gli otto oblò sulle murate che assicurano luce e ventilazione agli interni – e non mancano, anche a prua, gli spazi dove prendere comodamente il sole.
Il pozzetto (22 metri quadri) è disegnato per garantire di manovrare facilmente e al contempo per assicurare agli ospiti il massimo comfort in navigazione. Dieci persone, comodamente sedute, trovano posto sulle due panche da 2,80 metri che possono essere utilizzate anche come chaise longue. Il tavolo reclinabile è sostenuto da due gambe in acciaio inossidabile e i suoi piani pieghevoli assicurano a equipaggio e ospiti comodi spostamenti quando viene chiuso.
Leggerezza e rigidità
La carena e le componenti strutturali sono realizzate in infusione con resine vinilestere. Una combinazione di fibre E-Glass Uni, Bi-direzionali e fibre di carbonio sono posizionate strategicamente nei punti di maggiore sollecitazione per assicurare rigidità al manufatto e al contempo diminuire i pesi. Anche nella realizzazione delle sartie è stato utilizzato un composito di carbonio, mentre il paterazzo è in acciaio inossidabile.
Euphoria 68 – Interni
Opera della Design Unlimited, già dalle prime fotografie scattate a giugno si può apprezzare il piano degli interni con le soluzioni a scelta dell’armatore: il layout “A” dell’Euphoria 68 predilige la privacy con cabina armatoriale a poppa separata dalla cucina e dalla zona dedicata all’equipaggio che trovano spazio a prua.
Il cuore del progetto è un quadrato che raggiunge i 22 metri quadri. La luce naturale, il sistema di luci indirette a led, la perfetta integrazione dell’area carteggio, l’impianto Bose e il televisore a scomparsa fanno di quest’area un ambiente perfetto durante le lunghe navigazioni.
Le grandi vetrate regalano una luminosità incomparabile al quadrato, dove spiccano essenze di pregio e una paletta di colori chiari e naturali che conferiscono all’ambiente freschezza e contemporaneità.
La personalizzazione degli interni è uno dei punti di forza di questo blue ocean cruiser: tra le opzioni, la possibilità di avere la cabina armatoriale a prua o altre disposizioni, già studiate dal cantiere.
Euphoria 68 – Dettagli
I passauomo sono perfettamente integrati nella coperta, così da ottenere un perfetto effetto flush deck. Ad aumentare questo effetto, uno dei punti di forza della gamma Euphoria, contribuisce il sistema di stivaggio del grande sprayhood (lungo 1,8 metri e largo 3,1), ricavato in uno spazio dedicato ed integrato a proravia del tambuccio.
La plancetta di poppa in carbonio e rivestita in teak lavora grazie a un sistema idraulico e regala allo stesso tempo una vera terrazza sul mare e l’accesso all’enorme garage (che risulta nascosto anche con la plancetta aperta) capace di accogliere un tender di 2,6 metri e altri accessori voluminosi (come per esempio il sistema di copertura del bimini).
Euphoria 68 – Data
Lunghezza f.t. | 21,04 m |
Lunghezza al galleggiamento | 19,53 m |
Baglio | 5,9 m |
Pescaggio | 3,80 m |
Dislocamento | 32.000 kg |
CE Certificate | Category A |
Superfice randa | 150 mq. (con square top) |
Superfice fiocco | 117 mq |
Spi asimmetrico | 463 mq |
Cabine | 3 + 1 (equipaggio) |
Design esterni e architettura Navale | German Frérs |
Interior styling & design | Design Unlimited |