Evento Categoria: Barche a VelaEvento Tag: Felci Yachts
Il Catamarano Felci Yachts 80 è un progetto inedito che abbiamo deciso di presentare in occasione della Milano Yachting Week.
Si tratta di un super catamarano da crociera, lungo 24 metri e largo circa 12, in cui sia l’architettura navale, la progettazione stilistica e quella funzionale sono il frutto di un lungo lavoro di ricerca e di sviluppo cominciati su input di un nostro affezionato armatore e portati avanti dal nostro studio con grande entusiasmo e voglia di raggiungere nuovi traguardi.
Un grande lavoro di progettazione e di sintesi quindi, in cui confluiscono anni di esperienza e una visione futuristica dell’imbarcazione a vela. Questa si trasforma, da mezzo di traporto e di svago, al quale abbinare anche una comoda vita a bordo, in qualche cosa di diverso. In una entità quasi completamente autonoma, in cui vivere anche lunghi periodi, come in una lussuosa villa al mare, con la quale è però possibile cambiare facilmente (e velocemente) gli scenari e le ambientazioni.
Chiaramente la ricerca di base si declina in nuova e più estesa analisi formale e funzionale, alla ricerca di nuovi spazia abitativi, di confort e di privacy.
ESPLORA LO STAND DI FELCI YACHTS DESIGN
Gli interni sono su tre piani. Le cabine e la cucina al livello più basso, negli scafi; il salotto in comunicazione diretta con il pozzetto al livello del ponte e il fly, ampia terrazza abitabile situata a 5 metri di altezza sul mare. Molti sono gli episodi che permettono di ritrovare questi ambienti separati e accoglienti.
Come primo elemento distintivo, arrivando dall’esterno, si trova subito il pozzetto, semi coperto e caratterizzato da ampie scalinate a salire sui passavanti verso la prua. A dritta una lussuosa zona relax con divani, trasformabile in zona pranzo o prima colazione. Questa zona è il fulcro da cui accedere sial all’interno dell’imbarcazione sia al fly sopraelevato.
In diretto collegamento, allo stesso livello, troviamo il salone dotato di una esclusiva zona divano per le serate da passare rilassati all’interno, di un grande tavolo per cenare anche in 12 e di uno studio con vista sul mare.
Da una scala a chiocciola in carbonio e teak si può salire sul fly, dove si trovano aree con funzionalità diverse, ad esempio la zona prendisole con ampie cuscinerie e dotata di idromassaggio a scomparsa, oppure la zona di comando dell’imbarcazione, da cui controllare la navigazione sia a vela che a motore.
Sempre a livello del ponte, a prua del salone, trova posto un ulteriore salottino esterno che permette una piacevole privacy anche quando ci si trova all’ormeggio in marina con poppa alla banchina.
Da notare la possibilità di accedere anche direttamente alle due cabine armatoriali gemelle, ampissime, con letti matrimoniali kingsize disposti trasversalmente e direttamente in contatto con l’ambiente grazie ad due ampie finestrature a mare.
In entrambe trovano spazio anche due bellissime cabine armadio e due bagni con doccia e sauna separati, oltre che ampie armadiature, uno studiolo e una divano per i momenti di massima privacy.
Gli scafi permettono di realizzare anche due cabine ospiti molto ampie, con bagni privati con doccia separata, mantenendo altissimo lo stile e i dettagli costruttivi che caratterizzano trasversalmente tutti gli ambienti e tutto l’arredo.
La cucina, direttamente connessa alla zona equipaggio si trova a poppa nello scafo di sinistra, caratterizzata da volumetria e finiture d’eccezione.
Una vera cucina da casa, funzionale, moderna ed elegante, a disposizione dell’equipaggio che oltre ad un salottino privato trova anche la connessione diretta con la cabina comandante, dotata di letti sovrapposti e ampi servizi e doccia separata.
Due cabine separate per l’equipaggio completano il lay out interno di questo progetto.
Dal punto di vista velico sono allo studio due versioni, l’una più performante con derive telescopiche e l’altra con chiglia fissa e pescaggio più ridotto.
La costruzione sarà per forza di cose molto HyTech, in sandwich di fibra di carbonio, al fine di ottenere una struttura monoblocco assolutamente indeformabile e robusta.
Il piano velico, con albero piuttosto appoppato, consente di navigare a vela senza ausilio del motore già con 8 nodi di vento reale e tenere medie assolutamente interessanti, nell’ottica del massimo contenimento dei consumi e delle emissioni.
Technical Data
LOA: 24,0 mt
B max: 11,7 mt
DSPL: 50 t
Draft 1: 1,90 mt
Draft 2: 4,40 mt
Sail Area: 350 sqm
Engine power: 2 x 230
Generator: 2 x 10 kw
H2o: 2x 800 lt
Fuel: 2x 1500
Construction: Sandwich carbon- epoxy – infusion
Mast: carbon
Boom: carbon furling
- 17 Settembre 2020, 08:00-18:00